Canali Minisiti ECM

Modifiche ai bugiardini via mail: sì dall'Aifa

Farmaci Redazione DottNet | 21/03/2018 10:24

Federfarma farà le opportune valutazioni in base alla specificità della questione

Dopo l’introduzione dell’emendamento del presidente della Fofi, Andrea Mandelli, alla Legge sulla Concorrenza che prevede, affianco alla stampa da parte delle farmacie, l’invio tramite strumenti informatici degli aggiornamenti dei foglietti illustrativi dei medicinali, l’Aifa ha chiamato ieri a raccolta le categorie per proporre una bozza di modifica da ufficializzare e inserire in Gazzetta. La nuova determina, che dovrà sostituire quella preesistente, sarà dunque il risultato delle modifiche che verranno apportate alla bozza approntata da Aifa.

Federfarma, che ha partecipato alla riunione, fa sapere che valuterà il testo alla luce della specificità della questione. Ricordiamo l'attuale norma: “Nei casi di modificazioni apportate al foglietto illustrativo, l’Aifa autorizza la vendita al pubblico delle scorte, prevedendo che il cittadino scelga la modalità per il ritiro del foglietto sostitutivo conforme a quello autorizzato in formato cartaceo o analogico o mediante l’utilizzo di metodi digitali alternativi, e senza oneri per la finanza pubblica”.

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing